Assistenza quando ne avete bisogno
Un servizio clienti che ti aiuterà per tutte le tue esigenze dalle 8:00 alle 19:00.
Prenotazione rapida e online
Scegli l’opzione migliore per le tue esigenze e preferenze ed evita le code.
Le migliori attrazioni di Barcellona
Godetevi l’arte e la natura al Park Güell, un’oasi di colore e design in città.
Il Turó de les Tres Creus è uno dei punti più alti del Parco Güell, che offre una vista panoramica di Barcellona, è una collina con un’altitudine di 262 metri. Progettata da Antoni Gaudí, questa collina presenta un monumento con tre croci di pietra, che simboleggiano temi religiosi e forse rappresentano tre punti chiave della città.
Il monumento mostra la tipica integrazione di Gaudí tra elementi naturali e architettonici, integrandosi nel paesaggio e fornendo un punto focale simbolico. In questo articolo esploreremo la bellezza panoramica del Turó de les 3 Creus, il suo significato e le altre attrazioni del parco.
Il Turó de les Tres Creus si trova sulla cima di una collina nella parte settentrionale del Parco Güell. Vi si accede attraverso sentieri che si snodano nei rigogliosi dintorni del parco.
I visitatori che raggiungono la cima sono ricompensati da una vista mozzafiato a 360 gradi di Barcellona, che comprende monumenti come la Sagrada Familia e il Mar Mediterraneo.
Il monumento è costruito principalmente con pietra locale, rimanendo fedele alla filosofia di Gaudí di utilizzare materiali naturali.
Il design robusto delle croci le integra nel paesaggio, facendole sembrare come se fossero emerse naturalmente dalla collina stessa. Una delle croci è rivolta verso il cielo, a simboleggiare la connessione tra terra e cielo.
Il Turó de les Tres Creus si distingue per le sue tre croci in pietra, ognuna delle quali rappresenta un significato religioso e simbolico. La croce centrale punta in verticale, forse a significare la divinità, mentre le altre due sono allineate in orizzontale.
La collina è circondata da sentieri e terrazze rocciose e il monumento offre un luogo tranquillo per la riflessione e la contemplazione tra le bellezze naturali del Parco Güell.
L’idea originale del Turó de les 3 Creus
Il Turo de les 3 Creus fu originariamente progettato da Antoni Gaudí come luogo di preghiera e meditazione per i visitatori del Parco Güell. La piccola cappella dedicata a San Michele è stata costruita dall’architetto locale Joan Rubio ed è diventata un luogo popolare per matrimoni e altri eventi religiosi.
Il Turó de les 3 Creus offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Barcellona. Dalla cima della collina puoi vedere la città, il porto e il Mar Mediterraneo. La vista è particolarmente suggestiva al tramonto, quando il sole tramonta sulla città e sul mare.
La salita al Turo de les 3 Creus è ripida e può essere difficile per chi non è abituato a camminare su terreni sconnessi. Tuttavia, il sentiero è ben segnalato e ci sono aree per riposare e godersi il panorama lungo il percorso. L’escursione vale la pena per il panorama mozzafiato che si gode dalla cima.
Oltre alla vista panoramica, Turo de les 3 Creus è un luogo ideale per scattare fotografie. Le tre croci di ferro in cima alla collina sono un simbolo iconico di Park Güell e fanno bella mostra di sé sullo sfondo della città di Barcellona. Anche la flora e la fauna sono abbondanti lungo il percorso verso la cima. I visitatori possono osservare diverse specie di piante e animali, il che rende l’escursione un’esperienza unica ed emozionante.
Domande sulle tre croci
Il Turó de les Tres Creus, o Collina delle Tre Croci, è uno dei punti più alti del Parco Güell. Presenta un monumento con tre croci di pietra, progettato da Antoni Gaudí, e offre una vista panoramica di Barcellona.
È chiamata la Collina delle Tre Croci per via delle tre croci di pietra che coronano la cima. Si pensa che queste croci simboleggino la crocifissione di Cristo e dei due ladroni e forse rappresentano i punti chiave della città.
Le tre croci simboleggiano la fede cristiana, in particolare la crocifissione di Gesù. La croce centrale punta verso il cielo e rappresenta il collegamento tra la terra e il cielo.
Il monumento fu costruito all’inizio del XX secolo, tra il 1900 e il 1914, come parte del progetto originale di Antoni Gaudí per il Parco Güell. La data esatta del suo completamento non è chiara.
Oltre al suo simbolismo religioso, la collina funge da eccellente punto di osservazione. I visitatori vengono qui per godere di una splendida vista panoramica di Barcellona e del paesaggio naturale circostante.
Il monumento è realizzato in pietra locale, in linea con la filosofia progettuale di Gaudí di fondere l’architettura con la natura. Le robuste croci sembrano sorgere organicamente dalla collina stessa.
I visitatori possono accedere al Turó de les Tres Creus attraverso i sentieri che salgono dal Parco Güell. La salita è moderata e premia gli escursionisti con viste spettacolari lungo il percorso.
Dalla cima si gode di una vista mozzafiato di Barcellona, che comprende monumenti come la Sagrada Familia, il Mar Mediterraneo e le montagne circostanti.
L’accesso al Turó de les Tres Creus è incluso nel biglietto d’ingresso generale alla zona monumentale del Parco Güell. In alcune aree del parco l’ingresso è gratuito, ma per raggiungere questa collina è necessario un biglietto.
La collina è parte integrante della visione di Gaudí per il Parco Güell, fondendo elementi naturali e simboli architettonici. Serve come punto focale spirituale e paesaggistico all’interno del parco, offrendo un valore sia storico che estetico.
Altre cose da fare a Barcellona